

Assemblea sul giorno della memoria
Ho scelto di scrivere la mia opinione per cercare di far riflettere su ciò che è emerso dall'assemblea di mercoledì scorso, organizzata...


La banalità del male
Molti conoscono il nome di Hannah Frank, ma é esistita un'altra "Hannah" che meno gente conosce. Hannah Arendt, seppur anche lei ebrea ha...
Il Treno della memoria 2011... una testimonianza
Nel giorno della memoria spesso si ammucchiano frasi per riuscire a dire qualcosa, si sente crollare una diga e uno scrosciare di parole...


Il sogno nel cassetto
Spesso trattiamo tutto ciò che ci circonda senza dare troppa importanza a ogni singola semplicità . Viviamo come in attesa di un colpo di...


Alternanza scuola-lavoro: rischio e/o opportunità ?
La legge 107/2015 introduce anche per i Licei l’obbligo di percorsi esterni a carattere lavorativo per un totale di 200 ore da coprire in...


Il Majorana a teatro: Simon Boccanegra
Certo non era un evento dei più facili quello che ieri sera (4/1/2016) si è presentato al teatro del Giglio di Lucca. L’opera di Verdi...


Un nome per il nostro giornalino
Finalmente abbiamo anche un nome per il nostro giornalino: Majoranima Dare un nome a qualcosa che centinaia di persone dovrebbero sentire...


Bipendolo... l'orologio che sarÃ
Con questo articolo vorrei descrivere un progetto che è stato organizzato dal professor Domenichini, ovvero la costruzione di un orologio...


Einstein, 100 anni dopo
Il più celebre fisico della storia della scienza che ha mutato in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico....